Ritorna alle News

11/03/2014 - EVENTI: LA PRIMAVERA DEL PROSECCO D.O.C.G.

PRIMAVERA DEL PROSECCO DOCG

quando: Dal 05/02/2014 al 08/06/2014

dove: Provincia di Treviso


Le colline da cui nasce il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene,

per quattro mesi, aprono le porte ai visitatori con una maratona enogastronomica.

Quest’anno saranno 15 le Mostre del vino che animeranno la rassegna
e in ognuna viene proposto un piatto della cucina locale.

La rassegna ha lo scopo di far conoscere e degustare i vini del territorio:
il celebre spumante Conegliano-Valdobbiadene Docg, il Cartizze Docg,
il Refrontolo Passito Docg, il Torchiato di Fregona Docg,
il Colli di Conegliano Docg bianco e rosso e il Verdiso.

I visitatori, accanto alla possibilità di gustare dell’ottimo vino
e dei buoni piatti della tradizione, nei ristoranti, nelle locande
e trattorie situati sui declivi tra Valdobbiadene e Conegliano,
potranno anche intrattenersi con attività sportive come cavalcate,
gare ciclistiche o semplici percorsi cicloturistici, trekking e nordic walking.
Inoltre sono previste visite culturali ai luoghi d’arte e di storia come
la Gipsoteca del Canova, l’Abbazia Cistercense di Follina, la Pieve
di San Pietro di Feletto, il Parco Archeologico Didattico del Livelet
e il Molinetto.


Il calendario Primavera del Prosecco Superiore 2014:

Santo Stefano – 45° Mostra Valdobbiadene Cartizze Docg – dal 15 al 30 marzo – piatto tipico: spiedo d’Alta Marca.

Vidor - 35° Rive di Colbertaldo e Vidor, Mostra del Valdobbiadene Docg – dal 29 marzo al 13 aprile – piatto tipico: risotto Primavera alle verdure.

Col S. Martino – 58° Mostra del Valdobbiadene Docg – dal 29 marzo al 21 aprile – piatto tipico: trippe alla Parmigiana (tutti i martedì).

Miane – 36° Mostra del Conegliano – Valdobbiadene – dal 5 aprile all’1 maggio – piatto tipico: Pit in umido.

Villa di Cordignano – 50° Mostra dei Vini d’annata – dal 12 al 21 aprile – piatto tipico: grigliata.

Guia – 46° Mostra Valdobbiadene Docg – dal 19 aprile al 4 maggio – piatto tipico: spiedo d’Alta Marca.

S. Pietro di Barbozza – 44° Mostra del Cartizze e Valdobbiadene Docg - dal 19 aprile al 4 maggio – piatto tipico: spiedo d’Alta Marca.

Fregona – 39° Mostra del Torchiato di Fregona – dal 24 aprile al 4 maggio – piatto tipico: spiedo d’Alta Marca.

San Giovanni – 12° Mostra Cartizze e Valdobbiadene Docg – dal 25 aprile al 4 maggio – piatto tipico: tagliere con affettati e formaggi di Malghe locali.

Refrontolo – 45° edizione Esposizione del Refrontolo Passito docg e del Conegliano Valdobbiadene docg – dal 25 aprile al 11 maggio – piatto tipico: alette piccanti e cinghiale.

Combai – E’ Verdiso 25° Mostra del Vino e delle Grappe di Verdiso - dal 2 maggio al 11 maggio – piatto tipico: risotto con erbette spontanee.

Vittorio Veneto – 6° Vini in Loggia a Palazzo Todesco - dal 17 maggio al 25 maggio – piatto tipico: trippe alla Parmigiana.

Corbanese – 45° Mostra Intercomunale del Vino Superiore dei Colli – dal 17 maggio al 2 giugno – piatto tipico: spiedo d’Alta Marca.

San Pietro di Feletto – 43° Mostra dei Vini di collina – dal 24 maggio all’8 giugno  - piatto tipico: spiedo d’Alta Marca.

Conegliano – 1° Conegliano Docg Street Wine & Food – dal 31 maggio al 2 giugno – piatto tipico: cicchetteria veneta.